Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

L’Almost Perfect Scale-Revised: un contributo all’adattamento italiano.

Articolo
Data di Pubblicazione:
2016
Abstract:
Lo scopo del presente lavoro è quello di tradurre e validare nel panorama italiano l’Almost Perfect Scale-Revised (APS-R; Slaney, Rice, Mobley, Trippi e Ashby, 2001). In un primo studio, condotto su un campione di 316 studenti universitari (50,6% femmine, età media 22.69 anni), ci si è proposti di esplorare la struttura fattoriale (AFE) dello strumento e di analizzarne le principali proprietà psicometriche (affidabilità e validità di costrutto convergente e discriminante), esaminando la relazione esistente tra le dimensioni del perfezionismo e alcune variabili internalizzanti che denotano disagio psicologico (come depressione e ansia) o adattamento (es.: autostima). In un secondo studio, ci si è proposti di confermare la struttura fattoriale (AFC) dell’APS-R precedentemente emersa su un nuovo campione di 217 studenti universitari (63% femmine, età media 20.09). I risultati ottenuti hanno fornito un’evidenza dell’applicabilità e dell’utilità dello strumento nel contesto italiano. [The purpose of this study was the adaptation and validation of the Italian version of the Almost Perfect Scale-Revised (APS-R; Slaney, Rice, Mobley, Trippi and Ashby, 2001). In a first study, we aim was to explore the factor structure (EFA) of the instrument and to examine the main psychometric properties, examining the relationship between the dimensions of perfectionism and depression, anxiety, and self-esteem) in a sample of 316 college students (50.6% female, mean age 22.69 years). In a second study, we aim was to confirm the factor structure (CFA) of the APS-R previously emerged in a new sample of 217 college students (63% female, mean age 20.09). Results have provided evidence for the applicability and usefulness of the instrument in the Italian context.]
Tipologia CRIS:
14.a.1 Articolo su rivista
Keywords:
Perfectionism; Almost Perfect Scale-Revised; Italian adaptation; validation of instrument; college students.
Elenco autori:
Filippello, Giuseppa; Sorrenti, Luana; Buzzai, Caterina; Costa, Sebastiano
Autori di Ateneo:
FILIPPELLO Giuseppa
SORRENTI Luana
Link alla scheda completa:
https://iris.unime.it/handle/11570/3068978
Pubblicato in:
GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/85584
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0