Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
MARTINO Gabriella

MARTINO Gabriella

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA

Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
  • Contatti
  •  martinog@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV_MUR_Martino_2024.pdf (CV_MARTINO_MUR_2024)

Settori


SH4_3 - Clinical and health psychology - (2016)

Descrizione linee ricerca

Nel periodo antecedente e contemporaneo al PhD e fino al 2007 ha svolto una attività di ricerca caratterizzata dalla rilevazione e correlazione dei fattori psicologico-clinici nelle malattie neurologiche e psichiatriche. Dal 1/10/2016 ad oggi l’attività scientifica e di ricerca si è focalizzata sui seguenti filoni: metodi di analisi e tecniche di intervento negli ambiti applicativi della psicologia clinica in medicina e psicologia; studio delle principali psicopatologie nei loro aspetti epidemiologici descrittivi ed evolutivi con particolare riferimento alle metodiche, tecniche e strumenti propri della psicologia clinica nelle aree del disagio psicologico, della salute e sanitario. In particolare, la Dott.ssa Martino si è impegnata in numerose collaborazioni scientifiche nazionali ed internazionali (con Università e Centri di ricerca di Roma, Milano, Catania, Liverpool, Copenhagen, Melbourne, Dortmund, Iran, Israel) coltivando interessi di ricerca scientifica inerenti il ruolo chiave dei fattori psicologici e sociali e la percezione della qualità della vita correlata alla salute (HRQoL), e la loro correlazione in riferimento a patologie croniche (internistiche, metaboliche, neoplastiche, etc.). Si è altresì interessata alle problematiche cognitive ed affettive legate alla disabilità, ed alla efficacia terapeutica della stimolazione trans-cranica non invasiva nel trattamento dei disturbi d’ansia. Inoltre ha approfondito lo studio di: fattori psicologici di rischio, stati affettivi ed emotivi, disagio psichico, percezione del sé corporeo, comportamento e processi di adattamento alla condizione di malattia cronica. Ha analizzato il ruolo delle variabili psicologico-cliniche sulla compliance e sull’aderenza dei pazienti con patologie croniche al fine di ridurre le complicanze secondarie alla patologia, attraverso l’attuazione di azioni preventive psicologico-cliniche e di intervento psicologico-clinico sui fattori che ostacolano la compliance e l’aderenza.
No Results Found

Referente di

NUOVE PROSPETTIVE NEL MANAGEMENT PSICOLOGICO-CLINICO DEI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA
Gruppo

Partecipa a (2)

At the roots of the anti-vaccination attitude. A study on the psychophysiological correlates of hesitation and resistance to the COVID-19 vaccine
Gruppo
CARES
Gruppo

Pubblicazioni (144)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (5)

Premio Miglior Poster conferito in occasione del XII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), al Poster presentato dal titolo: “Relationship between eating behaviors, motivation and peer, conferito da Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA) - 2019
Menzione di Merito conferita in occasione del XII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), al Poster presentato dal titolo: “The role of parental variables in the prediction of adolescent, conferito da Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA) - 2019
Premio SOPSI terza categoria 2008, conferito da SOPSI - 2008
Premio PRA giovani ricercatori - 2007, conferito da Università degli Studi di Messina - 2007
Premio SOPSI prima categoria 2003, conferito da SOPSI - 2003
No Results Found

Public Engagement (3)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Collana editoriale "La condivisione dei saperi" - Messina University Press
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Economia
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Università degli Studi di Messina - Messina University Press (03/11/2022 - ) 20221103
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Componente del Comitato Scientifico della Collana Editoriale di taglio divulgativo e multidisciplinare “La condivisione dei saperi”, Messina University press, Università degli Studi di Messina
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Un calcio al razzismo - Uniti con lo sport VI edizione
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Economia
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

A001451 - PREVENZIONE E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN AMBITO OSPEDALIERO

CICLO ANNUALE (01/11/2025 - 31/10/2026) - 2025
PSICOLOGIA DELLA SALUTE ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2025 - 31/10/2026) - 2025
PSICOLOGIA DELLA SALUTE ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
12 CFU
72 ore

A004029 - COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE MEDICO PAZIENTE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12 ore

A004029 - COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE MEDICO PAZIENTE (AL)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12 ore

A004029 - COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE MEDICO PAZIENTE (MZ)

Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12 ore

A004659 - SIMULAZIONE IN MEDICINA, ETICA E APPROCCIO AL PAZIENTE

Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
72 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1