Data di Pubblicazione:
2013
Abstract:
La presente ricerca ha l'obiettivo di dimostrare che le bambine rett nel lungo termine aumentino i parametri relativi alla lunghezza delle fissazioni e al numero delle fissazioni mentre di- minuiscano i parametri relativi al tempo dalla prima
fissazione.
Con riferimento all’EEG ci si aspetta che le registrazioni elettroencefalografiche mostrino un aumento delle frequenze medie dominanti dopo il potenziamento cognitivo a lungo termine. Nel breve termine le frequenze medie domi- nanti (onde theta) mostreranno una diminuzione ed in particolare ci si aspettano delle variazioni nella mo- dificabilità nelle bande frequenziali alfa (8 – 13 HZ), beta (16 – 35 HZ), gamma (30 – 80 Hz), teta (4 – 7 Hz) e delta (1 – 4 Hz) e l’indice di asimmetria tra i due emisferi attraverso l’estrazione della densità spettrale di potenza (PSD)
Ci si aspettano variazioni infine nella modificabilità dei pa- rametri del SNA: ECG, EMG a seguito del potenzia- mento cognitivo. 27 bambine sono state analizzate secondo questi parametri e i risultati hanno confermato l'andamento previsto nelle ipotesi.
Tipologia CRIS:
14.a.2 Proceedings in extenso su rivista
Elenco autori:
Fabio, Rosa Angela; Pioggia, G.; Troise, E.; Billeci, L.; Crifaci, G.; Magaudda, C.; Cardile, S.; Tortorella, Gaetano
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: