Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

VIVIRETT

Rivista
Codice:
E196278
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (22)

  • ascendente
  • decrescente
Abilità grosso motorie nella sindrome di Rett: il potere delle aspettative, della motivazione e della programmazione.
Articolo
Aggiornamenti sul potenziamento cognitivo nella sindrome di Rett
Articolo
Anticipazioni relative alla ricerca sul rapporto genotipo/fenotipo nella Sindrome di Rett
Articolo
Apprendo e comunico con il Tobiil come un sistema puntamento oculare può migliorare la qualità della vita
Articolo
Bande frequenziali nel potenziamento cognitivo con EEG wireless.
Articolo
Caa e potenziamento cognitivo nella Sindrome di Rett
Articolo
Costruzione di un quaderno multimediale per la comunicazione nella sindrome di Rett.
Articolo
Dialog: i comunicatori di nuova generazione
Articolo
Discriminazione di differenti categorie semantiche: uso della tecnologia Eye Tracker nella Sindrome di Rett
Articolo
Effetti del trattamento con acidi polinsaturi a lunga catena (lcpufa) su parametri cognitivo-comportamentali e neurofisiologici nella sindrome di Rett
Articolo
Effetti neurofisiologici e cognitivocomportamentali della tDCS e dei comunicatori Tobii I-series sulla velocità di apprendimento delle ragazze con RTT
Articolo
Epidemiologia degli interventi nella Sindrome di Rett
Articolo
Introduzione e conclusione sulle correlazioni fra funzioni cognitive, comportamentali e neurofisiologiche nella Sindrome di Rett dell’articolo di Epilepsy & Behavior
Articolo
La relazione tra il genotipo e le abilità motorie nella sindrome di Rett
Articolo
La riabilitazione cognitiva nella Sindrome di Rett
Articolo
La ricerca sui processi cognitivi nella Sindrome di Rett: il ruolo delle stereotipie nell'attenzione
Articolo
Linguaggio e respiro nella Sindrome di Rett. Uno studio preliminare
Articolo
L’influenza di stimoli tridimensionali e multimediali negli indici mnestici
Articolo
Metodologia eyetracker con iPad: un programma di comunicazione dei bisogni
Articolo
Modifica dei parametri neurofisiologici e neuropsicologici nel potenziamento cognitivo
Articolo
Rassegna sperimentale sui processi e il potenziamento cognitivo nella sindrome di Rett
Articolo
Sindrome di Rett: integrazione nella scuola o nelle strutture “specializzate”?
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0