Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

5467/1 - PROTESI DENTARIA

insegnamento
ID:
5467/1
Durata (ore):
36
CFU:
3
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al corso di Protesi Dentale sono attribuiti 3.0 CFU (3,0 CFU di didattica frontale e 2,0 CFU di tirocinio formativo).
Nell’ambito degli obiettivi formativi definiti dal Manifesto degli Studi del CLMOPD l’insegnamento ha come fine il conseguimento della conoscenza delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie per i piani di trattamento corretti in tutte le fasi della riabilitazione protesica fissa da un punto di vista funzionale ed estetico.
Gli studenti apprenderanno i principi, le indicazioni e le controindicazioni della protesi fissa sia su denti che su impianti.
Oltre alla condizione dentale, gli studenti devono conoscere tutti i fattori locali e generali che influenzano la scelta del piano di trattamento, comel'età, l'attività funzionalesecondaria e lo stato di salute. Poiché le situazioni clinichenvariano,l'obiettivo della formazione è fornire agli studenti la capacità di applicare le conoscenze acquisite in modo razionale caso per caso, sia nella pianificazione che durante il trattamento. Gli studenti devono conoscere le indicazioni, i limiti e le controindicazioni del trattamento protesico fisso e, quando necessario, essere in grado di consigliare l’opzione terapeutica più appropriata per il ripristino della corretta funzione masticatoria ed estetica.
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per comprendere le proprietà fisiche, chimiche e biomeccaniche dei vari materiali utilizzati in protesi fissa.
La pratica simulata su modelli comprende l'applicazione di varie tecniche per la presa dell'impronta oltre alla preparazione degli elementi dentali e la realizzazione di corone provvisorie.

Prerequisiti

Conoscenza dell’anatomia, fisiologia e patologia dei tessuti duri e molli del cavo orale.
Superamento degli esami propedeutici secondo il regolamento didattico del Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Completato tirocinio pre-clinico (su denti estratti e simuatori)

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

CERVINO Gabriele
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Ricercatrice/tore a tempo det.
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0