Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Effetti neurofisiologici e cognitivocomportamentali della tDCS e dei comunicatori Tobii I-series sulla velocità di apprendimento delle ragazze con RTT

Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Abstract:
Nei pazienti con disfunzioni del SNC i fenomeni di neuroplasticità rappresentano i meccanismi alla base del recupero spontaneo e, se ben interpretati, possono costituire una base razionale per promuovere approcci riabilitativi mirati. La sfida delle neuroscienze sta nel capire pienamente i processi di riorganizzazione funzionale in soggetti affetti da patologie neurologiche, presupposto indispensabile al fine di prevederli e porli in relazione con la riabilitazione, con lo scopo di scoprire modi e mezzi per evocarla, migliorarla e guidarla. Recentemente sono stati proposti approcci invasivi per la terapia dei disturbi cognitivi con l’impiego della stimolazione cerebrale profonda, mentre non sono ancora disponibili dati con la tDCS che è una metodica non-invasiva e sicura. A questo scopo negli ultimi anni si è assistito a un rapido progresso nell’ambito delle neuroscienze cognitive per quanto riguarda le tecniche di neuromodulazione cerebrale non invasiva NIBS (Non Invasive Brain Stimulation) che hanno cercato di sopperire alle cure farmacologiche là dove risultavano inefficaci. Queste tecniche hanno il vantaggio di garantire un’analisi accurata, sia di tipo fisiologico che comportamentale, in diverse applicazioni risultando allo stesso tempo totalmente non invasive e prive di importanti effetti avversi.
Tipologia CRIS:
14.a.1 Articolo su rivista
Keywords:
tDCS, rett syndrome
Elenco autori:
Gangemi, Antonio; Fabio, Rosa Angela; Falzone, Alessandra; Aglaia, Vignoli; Maria, Paolacanevini; Priori, Alberto
Autori di Ateneo:
FABIO Rosa Angela
FALZONE Alessandra
Link alla scheda completa:
https://iris.unime.it/handle/11570/3120517
Pubblicato in:
VIVIRETT
Journal
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0