Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

4651/4 - PARODONTOLOGIA

insegnamento
ID:
4651/4
Durata (ore):
50
CFU:
2
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Testi

Parodontologia clinica e implantologia orale - Edizioni Ediermes - di Lindhe - Nicklaus - Lang • 2016

Contenuti

 Anatomia dei tessuti parodontali  Funzioni principali  Mucosa orale  Gengiva: aspetti anatomici ed istologici  Mucosa libera: aspetti anatomici ed istologici  Legamento parodontale: aspetti istologici  Cemento radicolare: aspetti istologici  Osso alveolare: aspetti anatomici ed istologici  Vascolarizzazione dei tessuti parodontali  Innervazione dei tessuti parodontali  Ampiezza biologica  Basi eziopatogenetiche della malattia parodontale  Definizione di gengivite  Definizione di parodontite  Onset della malattia: il modello di Page e Schroeder e sua evoluzione  Disbiosi della placca  Risposta dell’ospite: ruolo dell’immunità  Sistema del complemento  Neuropeptidi  Toll-like receptors  Sistema di presentazione dell’antigene  Network cito-chemochinici  Distruzione dei tessuti parodontali  Ruolo dei neutrofili  Stress ossidativo  Aspetti classificativi delle malattie del parodonto: classificazione AAP del 1999  Aspetti classificativi delle malattie del parodonto: nuova classificazione American Academy of Periodontology ed European Federation of Periodontology 2017  Strumentario in parodontologia  Curette universali  Curette di Gracey  Falcetti  Sonde parodontali  Difetti ossei  Aspetti classificativi  Difetti orizzontali: definizione ed aspetti anatomici  Difetti verticali: definizione ed aspetti anatomici  Difetti verticali a tre pareti  Difetti verticali a due pareti  Difetti verticali ad una parete  Crateri  Difetti di forcazione  Definizione ed aspetti classificativi  Mobilità dentale  Definizione ed aspetti classificativi  Ruolo del trauma occlusale  Diagnosi in parodontologia: cartella parodontale ed indici  Full-mouth plaque score  Full-mouth bleeding score  Indice di placca  Indice di sanguinamento al sondaggio  Recessione gengivale  Terapia non chirurgica  Strumenti ultrasonici  Laser  Strumenti manuali

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

PORTELLI Marco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1