Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

5527/2 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA

insegnamento
ID:
5527/2
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 6
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE (01/10/2025 - 30/05/2026)

Syllabus

Testi

• “Patologia e medicina orale”, di Lucio Montebugnoli, Edizioni Martina • “Patologia Orale Atlanti Odonstomatologia” di Peter A Reichart, Hans Peter Philipsen Edizione italiana a cura di Antonio Carrassi, Casa editrice Masson, 1999 • Odontoiatria speciale per il paziente critico e diversamente abilem di Eugenio Raimondo, Casa Editrice Edi-Ermes, 2013

Contenuti

1. Il paziente cardiopatico a. Cardiopatia lieve, grave, moderata. b. Tests di laboratorio e test strumentali c. Cardiopatie congenite d. Cardiopatie ischemiche e. Valvulopatie f. Aritmie cardiache g. Cardiopatie reumatiche h. Terapia farmacologica con antiaggreganti piastrinici i. Terapia con anticoagulanti iniettivi j. Terapia con anticoagulanti TAO e con nuovi anticoagulanti NAO k. Tests di laboratorio dell’emostasi l. Protocolli per l’endocardite batterica m. Terapia odontostomatologica in pazienti portatori di pace-maker e di defibrillatore 2. Paziente diabetico a. Paziente diabetico, con diabete di tipo I e di tipo II, eziopatologia, sintomatologia, quadri clinici e prognosi. b. Tests di laboratorio c. Complicanze intra e post operatorie in caso di trattamenti chirurgici, dovute a macro e micro angiopatie d. Sanguinamento delle ferite ed infezione delle stesse e ritardi nella guarigione e. Problematiche odontoiatriche 3. Il paziente nefropatico a. Nefropatia lieve e grave b. Paziente dializzato c. Emodialisi e dialisi peritoneale d. Trapianti renali e. Dieta del paziente nefropatico f. Problematiche odontoiatriche 4. Il paziente con Epatite di Tipo A, Tipo B, Tipo C a. Epidemiologia, eziologia e sintomatologie e prognosi b. Tests di laboratorio c. Rischi intra e post operatorio d. Problematiche odontoiatriche 5. Il paziente con HIV e il paziente affetto da AIDS a. Epidemiologia, eziologia, sintomatologia e prognosi b. Tests di laboratorio c. Terapia farmacologica (anche con vaccini) d. Trattamento odontoiatrico e aspetti etici e deontologici e. Problematiche odontoiatriche 6. Il paziente oncologico a. Problematiche odontoiatriche a rischio operatorio in caso di interventi cruenti di chirurgia orale b. Paziente che ha assunto o assume bifosfonati e/o anticorpi monoclonali 7. Il paziente affetto da broncopatie acute e croniche ostruttive a. Problematiche odontoiatriche 8. Il paziente neurologico e il paziente psichiatrico a. Problematiche odontoiatriche 9. Il paziente epilettico a. Epilessia idiopatica ed epilessia secondaria b. Piccolo male e grande male c. Manifestazioni orali nel paziente epilettico in corso di terapia d. Segni premonitori di attacco epilettico e. Epilessia fotosensibile f. Problematiche odontoiatriche 10. La paziente donna a. Condizioni legate allo stato gravidico b. Problematiche farmacologiche in gravidanza e durante l’allattamento c. Problematiche odontoiatriche 11. Il paziente allergico a. Eziopatogenesi b. Tipi di allergie c. Probe allergiche d. Trattamento farmacologico in prospicienza di interventi di chirurgia orale e. Problematiche odontoiatriche 12. Il paziente trapiantato a. Problematiche odontoiatriche 13. Uso razionale dell’antibiotico-terapia odontostomatologica 14. Uso razionale dei FANS in odontostomatologia 15. Uso razionale dei corticosteroidi in odontostomatologia

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

PORTELLI Marco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1