Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

BIFFIS Mattia

Professore associato
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE

Settore ARTE-01/D - Museologia e critica artistica e del restauro
  • Contatti
  •  mbiffis@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Mattia Biffis (MA London; PhD Venezia) è professore associato di Museologia e Storia della Critica d’Arte all’Università di Messina (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne), dove insegna corsi di Storia Culturale del Patrimonio, Storia e Teoria della Provenienza Artistica, e Letteratura Artistica. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano soprattutto: la pittura emiliana del Seicento, con particolare attenzione alla figura di Guido Reni; la provenienza e circolazione delle opere d’arte nel bacino Mediterraneo nella prima età moderna; la protezione del patrimonio artistico durante i conflitti bellici. Su questi temi ha pubblicato sulle principali riviste nazionali e internazionali, e ha organizzato convegni e giornate di studio. Si è occupato anche di pittura manierista, su cui ha pubblicato una monografia su Giuseppe Salviati (Giuseppe Salviati a Venezia. La carriera di un artista immigrato nell’Italia del Cinquecento), uscita nel 2021. Tra il 2013 e il 2017 è stato ricercatore postdoc al Center for Advanced Study in the Visual Arts alla National Gallery of Art di Washington DC (Stati Uniti), dove ha collaborato con le attività del gruppo di ricerca “Early Modern Sources in Translation”. Successivamente è stato Postdoctoral Fellow all’Università di Oslo-Norwegian Institute in Rome (2018-2021), dove è attualmente Honorary Fellow. Prima di arrivare a Messina, ha insegnato anche all’Università di Oslo (2019-2021) e all’Università di Ferrara (2023-2024).

Settori (3)


SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)

SH8_4 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2024)

SH8_5 - History of art and of architecture - (2024)

Pubblicazioni (31)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

A000126 - PROMOZIONE DEI BENI ARTISTICI

Primo Semestre (01/10/2025 - 07/12/2025) - 2025
SCIENZE STORICHE: SOCIETÀ, CULTURE E ISTITUZIONI D'EUROPA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A003363 - MUSEOLOGIA E DIGITAL HUMANITIES

Primo Semestre (25/09/2025 - 07/12/2025) - 2025
TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A003380 - LETTERATURA ARTISTICA

Primo Semestre (01/10/2025 - 07/12/2025) - 2025
CIVILTÀ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A003555 - DIDATTICA MUSEALE

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2025
ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore

A004189 - PATRIMONIO CULTURALE E DIGITAL HUMANITIES

Primo Semestre (01/10/2025 - 07/12/2025) - 2025
COMUNICAZIONE DIGITALE E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0