Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

BRIANTI Emanuele

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI

Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
  • Contatti
  •  emanuele.brianti@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

L’attività di ricerca del prof. Brianti è principalmente dedicata allo studio degli artropodi vettori e delle malattie da questi trasmesse, con particolare riferimento a quelle emergenti, ri-emergenti o di rilevanza zoonotica. In questo campo ha condotto ricerche sul controllo degli ectoparassiti, sulle filariosi canine e sull’epidemiologia e controllo della leishmaniosi canina in aree endemiche. Ulteriore linea di ricerca sono le parassitosi polmonari dei felidi. Gli studi condotti dal prof. Brianti su quest’ultima tematica hanno prodotto nuove conoscenze sia sulla biologia e ecologia dei metastrongilidi parassiti sia sul numero e morfologia delle specie capaci di indurre malattia polmonare nei gatti. Il prof. Brianti è/è stato responsabile di finanziamenti, pubblici e privati, per ricerche scientifiche riguardanti la sorveglianza epidemiologica di zoonosi parassitarie e per la valutazione dell’efficacia di antielmintici, acaricidi e insetticidi. È stato tutor di numerose tesi di laurea nei corsi di laurea LM42 e L38 o di Dottorato. È stato chiamato come relatore in più di 40 eventi/giornate organizzate nell’ambito dei programmi formazione continua in medicina riconosciuti dal Ministero della Salute. Ha servito il Dipartimento di Scienze Veterinarie come liaison officer nel processo di accreditamento della EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) per il periodo 2023-2030.
E' componete del consiglio direttivo della Società Italia di Parassitogia (SOIPA) , membro dell’European Veterinary Parasitology College e componente della Education Committee dello stesso college. È subject editor per la rivista Current Research in Parasitology & Vector Borne Diseases (ISSN:2667-114X), è autore o coautore di più di 130 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali

Settori (2)


LS7_9 - Public health and epidemiology - (2016)

LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)

Referente di (2)

Laboratorio di Malattie Parassitarie
Laboratorio
Vettori e Malattie trasmesse da vettori
Gruppo

Partecipa a (3)

Laboratorio di Malattie Parassitarie
Laboratorio
Parassiti degli animali selvatici ed esotici
Gruppo
Parassiti delle specie acquatiche
Gruppo

Pubblicazioni (237)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (3)

"Best Poster Award" 12° International Symposium on Ectoparasites of Pets (ISEP) 7-9 April 2013, Munich, Germany, conferito da European Veterinary Parasitology College - 2013
Premio GSLC-Hill's, conferito da Gruppo di Studio Leishmaniosi Canina, patrocinato da Hill's Italia - 2011
Miglior Poster, 59° Congresso Internazionale Scivac, conferito da Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia - 2008
No Results Found

Public Engagement (3)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Carefree with our pets: preventing zoonosis in kids with an eduntainment approach
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Diverse scuole di Messina, Milazzo e Venetico (01/12/2023 - 28/02/2026) 20231201
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Economia
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - Progetto Etica Veterinaria: Peer Education e Percorsi Etici per la professione
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie (25/11/2016 - 25/11/2016) 20161125
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

4896 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
9 CFU
115 ore

4896/2 - MALATTIE PARASSITARIE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
5 CFU
64 ore

A004203 - PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI IN PRODUZIONE

Primo Semestre (14/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SICUREZZA, QUALITA' E SOSTENIBILITÀ DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
10 CFU
84 ore

A004205 - CONTROLLO INTEGRATO DELLE MALATTIE PARASSITARIE

Primo Semestre (14/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SICUREZZA, QUALITA' E SOSTENIBILITÀ DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
5 CFU
42 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0