Si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Messina con la votazione di 110/110 e lode nel 1995. Ha svolto il Dottorato di Ricerca in “Tecnologia ed Economia dei Processi e dei Prodotti per la Salvaguardia Ambientale” presso l’Università di Catania nel periodo 1996-1999 conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca discutendo una tesi dal Titolo “le politiche per l’Ambiente:l’analisi del Ciclo di vita del prodotto (LCA) e l’EU-Ecolabel. Il progetto di promozione e diffusione dell’EU-Ecolabel in Italia. Nel periodo di dottorato ha svolto uno stage presso l’istituto IEFE (Istituto di Economia delle Fonti di Energia) dell’Università Bocconi, ed ha collaborato al Progetto della Commissione DGXI “Promotion and Diffusion of EU-Ecolabel in Italy and Benelux”. Nel 1999 diventa cultore del settore SECS P13 (Scienze Merceologiche) presso la Facoltà di Economia dell'Università di Messina Nel 2000 è stata assunta dall’università degli Studi di Messina nel ruolo dei ricercatori universitari nel settore SECS P/13 (Scienze Merceologiche). Nel 2003 è ricercatore confermato nel settore SECS P/13. Dal 2002 è componente del Collegio del Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Merceologiche dell’Università di Bari. Nel 2004 è risultata idonea nella procedura di valutazione comparativa per professore di II fascia nel settore SECS P13 (Scienze Merceologiche) bandita dall’Università di Verona e nel maggio 2005 ha preso servizio come Professore associato, SSD SECS/P13 (Scienze Merceologiche),presso l’Università di Messina. Fa parte di numerosi gruppi di ricerca sia in qualità di responsabile scientifico che di componente ed ha partecipato come relatore a numerosi Congressi nazionali ed internazionali. E' autrice di circa cento pubblicazioni.