Data di Pubblicazione:
2017
Abstract:
L’attenzione per i Beni Culturali è cresciuta con un rinnovato sguardo negli ultimi decenni, parallelamente al tema della cultura come risorsa a sostegno dello sviluppo e alla consapevolezza che la scomparsa di specificità territoriali comporta inevitabilmente lo smarrimento di valori e, con essi, la perdita dei propri segni identitari e del senso stesso della vita. Proprio l’esigenza di creare un ponte tra il territorio, la sua memoria storica, le collettività che vi abitano e le politiche di sviluppo – che riconoscono nei “valori territoriali” la vera “risorsa” alla quale attingere per esaltare il territorio – ha stimolato la riflessione geografica sulla necessità della promozione culturale e dell’educazione al riconoscimento, alla conservazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio di specificità e testimonianze che, ogni giorno di più, rischia di essere compromesso o, addirittura, cancellato da nuovi processi di trasformazione degli assetti territoriali.
Tipologia CRIS:
14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Keywords:
Beni culturali, geografia, didattica, formazione.
Elenco autori:
Barilaro, Caterina
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Itaca. In viaggio tra storia, scuola ed educazione
Pubblicato in: