Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

EnACT: Embodied Action and Cognition Lab

Gruppo
Il gruppo studia l'interazione e l'integrazione dei meccanismi percettivi e cognitivi alla base dei comportamenti motori complessi. Ha come obiettivo l’acquisizione di nuove conoscenze sull’organizzazione funzionale e sulle basi neurali dei comportamenti motori "embodied", ovvero situati in contesti complessi in cui percezione e processi decisionali rivestono un ruolo cruciale. Le attività di ricerca vertono su tre filoni interdipendenti. Il primo si concentra sullo studio dei meccanismi di integrazione multisensoriale che sono alla base della distinzione fra il sé e il mondo esterno. Il secondo esplora i processi predittivi associati all'osservazione del movimento di (s)oggetti animati ed inanimati, e come queste predizioni guidino il comportamento motorio in ambienti dinamici. Il terzo affronta lo studio della reciproca interazione fra abilità motorie e processi di pianificazione di sequenze di azioni concatenate, spesso necessarie per portare a termine anche i più semplici compiti di vita quotidiana. In tutti i casi particolare attenzione è posta sulle potenziali ricadute in campo diagnostico, terapeutico e riabilitativo. Il laboratorio sviluppa modelli computazionali in sinergia a studi sperimentali. Gli apparati sperimentali utilizzati includono sistemi di cattura del movimento, sistemi virtuali che permettono lo svolgimento di compiti motori e di decisione su schermi 2D e/o in ambienti virtuali 3D immersivi, il tracciamento dei movimenti oculari e la misura dell’attività muscolare con elettromiografia.
Periodo di attività:
(giugno 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

EnACT

Tipo

Altro gruppo di ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali

Aree Di Ricerca

Settori (12)


LS5_10 - Ageing of the nervous system - (2024)

LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2024)

LS5_16 - Systems and computational neuroscience - (2024)

LS5_18 - Innovative methods and tools for neuroscience - (2024)

LS5_5 - Neural networks and plasticity - (2024)

LS5_7 - Sensory systems, sensation and perception, including pain - (2024)

LS5_8 - Neural basis of behaviour - (2024)

SH4_5 - Attention, perception, action, consciousness - (2024)

SH4_7 - Reasoning, decision-making; intelligence - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/09 - Fisiologia

Settore M-PSI/02 - Psicobiologia e Psicologia Fisiologica

Descrizione linee ricerca (3)

Comportamento motorio in ambienti dinamici e processi predittivi associati.
Meccanismi di integrazione multisensoriale alla base della percezione del proprio corpo fisico e del sé.
Pianificazione ed esecuzione di sequenze di azioni motorie complesse.
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Fisiologia Neuromotoria

Referenti

MASELLI Antonella

Elenco di tutti gli autori

Collaboratori di altri Enti di Ricerca/Università italiani:, Prof. Andrea d'Avella Univertità Tor Vergata Roma., Prof. Matteo Bertucco Dipartimeto di Neuroscienze Medicina e Movimento Università di Verona, Dr. Giovanni Pezzulo e Dr. Marta Russo Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione CNR Roma, , Collaboratori internazionali:, Prof Markus Raab e Dr. Lisa Musculus Department of Performance Psychology German Sport University Cologne Colonia Germania., Prof. Francesco-Shu Kitaura Istituto Astrofisico delle Canarie Tenerife Spagna, Prof. Ernesto Pereda de Pablo Università della Laguna Tenerife Spagna

Partecipanti (2)

BORZELLI Daniele
CASILE Antonino

Contatti

Indirizzo Email

antonella.maselli@unime.it
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1