Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

5311/3 - SANITA' PUBBLICA

insegnamento
ID:
5311/3
Durata (ore):
18
CFU:
1
SSD:
MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA VETERINARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE (15/09/2025 - 29/05/2026)

Syllabus

Testi

Pubblicazioni o altro materiale eventualmente fornito dal tutor del tirocinio. Benazzi P., Martini G.-Il Regolamento di Polizia Veterinaria - Annotato, Integrato ed Aggiornato al 30 Luglio 2016 Società Editrice Esculapio s.r.l. Bologna.

Contenuti

Programma del corso Animali in produzione Conoscenza delle Organizzazioni Internazionali e Nazionali della Sanità di maggior interesse per il Medico Veterinario: Servizi Veterinari nell'Unione Europea; Sistema Sanitario Nazionale; Centri di Referenza Nazionale; Uffici Periferici; Sanità veterinaria nelle Regioni; Istituti Zooprofilattici Sperimentali; ASP e Coordinamento dei Servizi Veterinari (1 ora) Visita sanitaria aziendale (herd health management) (1 ora) Identificazione degli animali da reddito per l’Anagrafe zootecnica; (Sistema nazionale di identificazione e registrazione degli allevamenti e dei capi delle principali specie zootecniche: capacità di leggere e interpretare i codici di allevamento, di identificazione del capo, il passaporto bovino, il registro aziendale di carico e scarico, consultazioni Banca Dati Nazionale (2 ore). Notifica delle Malattie infettive e delle principali zoonosi alle Autorità di Sanità Pubblica (2 ore). Piani di controllo e di eradicazione nazionale nei confronti delle Malattie infettive secondo il Regolamento di Polizia Veterinaria realizzati dal Servizio Pubblico (2 ore). Norme per il trasporto di bestiame. Emergenze sanitarie nazionali ed internazionali Sistemi di vigilanza e controllo delle epidemie d’importazione (2 ore). Epidemiologia malattie zoonotiche di origine alimentare, malattie emergenti e riemergenti (2 ore). Animali d’affezione Scambi intracomunitari ed internazionali; Norme internazionali e passaporto per il trasferimento all’estero di animali d’affezione: capacità di lettura e interpretazione (1 ora) Identificazione degli animali da compagnia per l’Anagrafe canina; (Identificazione dei cani a livello nazionale e regionale, obblighi e responsabilità dei detentori e commercianti, ruolo e responsabilità del medico veterinario incaricato dell’identificazione) Posizionamento, lettura e registrazione ufficiale del microchip (2 ore). Igiene urbana; Tutela degli animali d’affezione e lotta al Randagismo; Piani di profilassi e vaccinali volontari in atto. Comunicazioni obbligatorie rispetto alle morsicature (1 ora). Canili sanitari; Canili rifugio; Gattili (1ora) Specie esotiche: limitazioni e regole per il commercio e la detenzione, capacità di informazione ai cittadini (1 ora).

Corsi

Corsi

MEDICINA VETERINARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRARA Gianmarco
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-03/A - Malattie infettive degli animali
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0