Persona
CAMPOLO Maria Gabriella
Professoressa associata
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato
cv_campolo_2023.docx (cv)
Description
I miei interessi di ricerca si concentrano principalmente sullo studio e sull'applicazione di modelli per la stima delle relazioni tra fenomeni socio-economici e demografici, tra cui la relazione tra fecondità, offerta di lavoro femminile, discriminazione nel mercato del lavoro, uso del tempo e benessere oltre al turismo e all’analisi del consumo di prodotti sostenibili.
Nei miei studi ho prestato grande attenzione alla soluzione di diversi problemi legati alla stima degli effetti causali: proponendo soluzioni alternative per isolare l'effetto causale delle transizioni alla genitorialità o del pensionamento di uno dei partner; sull'attività lavorativa rispetto all'influenza della gender component sul comportamento lavorativo di entrambi i coniugi; proponendo una strategia di correzione sia per l'errata specificazione della contrattazione sia per l'influenza endogena dell'attività lavorativa sulla decisione di pensionamento, considerando la relazione causale simultanea tra il lavoro retribuito e non retribuito di entrambi i partner; o implementando un metodo di massima verosimiglianza per stimare simultaneamente i coefficienti di regressione di uno switch endogeno a due regimi, incluso il parametro di correlazione cross-regime.
Un altro filone di ricerca riguarda poi i Field experiments e i Correspondence study, per indagare la discriminazione nel mercato del lavoro nei confronti di specifici gruppi minoritari (immigrati, donne, persone in sovrappeso)
Con l’avvento della crisi pandemica i miei interessi si sono concentrati anche sul benessere e sul cambiamento di abitudini degli studenti universitari a causa di questo. E' stata anche condotta un'indagine on-line sull'impatto psicologico dell'epidemia di COVID-19 tra gli studenti universitari italiani.
Tra le riviste che ospitano le mie richerche: The Stata J, Quality and Quantity, Social Indicators Research, The Journal of Economic Inequality, Genus, Child Indicators Research, SMA, Wine Economics and Policy.
Nei miei studi ho prestato grande attenzione alla soluzione di diversi problemi legati alla stima degli effetti causali: proponendo soluzioni alternative per isolare l'effetto causale delle transizioni alla genitorialità o del pensionamento di uno dei partner; sull'attività lavorativa rispetto all'influenza della gender component sul comportamento lavorativo di entrambi i coniugi; proponendo una strategia di correzione sia per l'errata specificazione della contrattazione sia per l'influenza endogena dell'attività lavorativa sulla decisione di pensionamento, considerando la relazione causale simultanea tra il lavoro retribuito e non retribuito di entrambi i partner; o implementando un metodo di massima verosimiglianza per stimare simultaneamente i coefficienti di regressione di uno switch endogeno a due regimi, incluso il parametro di correlazione cross-regime.
Un altro filone di ricerca riguarda poi i Field experiments e i Correspondence study, per indagare la discriminazione nel mercato del lavoro nei confronti di specifici gruppi minoritari (immigrati, donne, persone in sovrappeso)
Con l’avvento della crisi pandemica i miei interessi si sono concentrati anche sul benessere e sul cambiamento di abitudini degli studenti universitari a causa di questo. E' stata anche condotta un'indagine on-line sull'impatto psicologico dell'epidemia di COVID-19 tra gli studenti universitari italiani.
Tra le riviste che ospitano le mie richerche: The Stata J, Quality and Quantity, Social Indicators Research, The Journal of Economic Inequality, Genus, Child Indicators Research, SMA, Wine Economics and Policy.
Referente di (3)
Partecipa a (4)
Pubblicazioni (73)
Altri titoli (4)
Componente del collegio dei docenti PhD in Economics, Management and Statistics
(08/05/2020 - )
20200508
incarico per svolgimento orientamento e tutorato
(04/11/2019 - )
20191104
referente mobilità internazionale
(06/03/2018 - )
20180306
No Results Found
Public Engagement (4)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Titolo Evento: "Più forti di tutto. Storie di Donne che non si sono arrese". Intervento personale sulla condizione sociale e lavorativa delle donne calabrese
Sala "Federica Monteleone" del Consiglio Regionale della Calabria (08/03/2024 - 08/03/2024) 20240308
Dipartimento di Economia
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, sviluppato con il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Reggio Calabria
In presenza presso la Scuola e online (05/02/2024 - 01/03/2024) 20240205
Dipartimento di Economia
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Economia
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore)
- Un calcio al razzismo - Uniti con lo sport VI edizione
19000101
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Economia
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
6032 - STATISTICA SOCIALE
Primo Semestre (23/09/2025 - 17/01/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
48 ore
7712 - EPIDEMIOLOGIA, STATISTICA E SCIENZE INFORMATICHE APPLICATE AL MANAGEMENT SANITARIO
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
8 CFU
96 ore
7712/3 - METODOLOGIA PER LA RICERCA SOCIALE
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
1 CFU
12 ore
A001676 - ELEMENTI DI STATISTICA SOCIALE
Primo Semestre (01/10/2025 - 23/12/2025)
- 2025
Laurea
6 CFU
48 ore
A003352 - STATISTICAL METHODS FOR IMPACT EVALUATION
Primo Semestre (01/10/2025 - 07/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale
8 CFU
60 ore
No Results Found