Persona
NOVARESE Daniela
Professoressa Ordinaria
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato
Novarese CV e pubblicazioni agg. 10 agosto 2025.pdf (CV ed eleco pubblicazioni (agosto 2025))
Description
Nata a Messina il 19.1.1963, consegue la laurea in Scienze Politiche, indirizzo storico politico, presso l’Università degli Studi di Messina il 16 .10.1985, con il massimo dei voti e la lode accademica.
1985-1987 ha frequentato la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Palermo, conseguendo il relativo diploma nel dicembre 1987.
1987-90 ha partecipato con la qualifica di archivista al progetto ministeriale “Aretusa” per la rilevazione e la catalogazione delle serie notarili siciliane dal 1300 al 1860, gestito dal Consorzio Pinacos.
dal 29.1.1990, ricercatrice di Storia del diritto italiano presso l’Istituto di storia del diritto e delle istituzioni dell’Università degli Studi di Messina.
dal 29 gennaio 1993 è confermata nel ruolo dei ricercatori .
dal 1.11.1997 ha assunto servizio quale professore associato di Storia degli ordinamenti degli stati italiani presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina.
dall’1.11 2000 è confermata nel ruolo dei professori di seconda fascia.
dal novembre 2002, straordinario di Storia delle istituzioni presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina e, dal 2005 ordinario della medesima disciplina.
1985-1987 ha frequentato la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Palermo, conseguendo il relativo diploma nel dicembre 1987.
1987-90 ha partecipato con la qualifica di archivista al progetto ministeriale “Aretusa” per la rilevazione e la catalogazione delle serie notarili siciliane dal 1300 al 1860, gestito dal Consorzio Pinacos.
dal 29.1.1990, ricercatrice di Storia del diritto italiano presso l’Istituto di storia del diritto e delle istituzioni dell’Università degli Studi di Messina.
dal 29 gennaio 1993 è confermata nel ruolo dei ricercatori .
dal 1.11.1997 ha assunto servizio quale professore associato di Storia degli ordinamenti degli stati italiani presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina.
dall’1.11 2000 è confermata nel ruolo dei professori di seconda fascia.
dal novembre 2002, straordinario di Storia delle istituzioni presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina e, dal 2005 ordinario della medesima disciplina.
Settori (8)
Parole chiave (5)
Assemblea Costituente
Cittadinanza, Costituzione, Stato, Poteri dello Stato, Repubblica
STORIA DELL'UNIVERSITÀ MEDIEVALE E MODERNA
STORIA DELLE ISTITUZIONI D'ETÀ MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA
violenza di genere
No Results Found
Descrizione linee ricerca
Autrice di 5 monografie e di 115 fra articoli e saggi pubblicati in Italia e all’estero, si è dedicata a studi sull’università messinese in età moderna e contemporanea, sulla letteratura consiliare in età medievale e moderna, sulle corporazioni e sui ceti dirigenti siciliani d’età moderna. Ha inoltre condotto ricerche sul parlamento siciliano d’antico regime, sui temi del costituzionalismo e della codificazione penale dell’Ottocento in ambiente meridionale, sulla cultura di genere.
No Results Found
Referente di (3)
Partecipa a (4)
Pubblicazioni (162)
Altri titoli (2)
Presidente del Centro di Documetazione per la Storia dell'Università di Messina
(29/06/2022 - )
20220629
No Results Found
Public Engagement (9)
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore)
- Le parole della politica e del diritto. Dibattiti per una cittadinanza attiva
Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell'Università di Messina (03/02/2023 - 14/07/2023) 20230203
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Danilo Dolci, una storia controcorrente, ricordando lo "scipero alla rovescia" di Partinico del 2 febbraio 1956
Dipartimento di Scienze Politivche e Giuridiche, Università di Messina (02/02/2023 - 02/02/2023) 20230202
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Chairman)
- "Oggi è arrivato il momento...". La Memoria e le Storie
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Catania, Sala conferenze Via Gravina 2 (27/01/2023 - 27/01/2023) 20230127
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- 1981-2021. Abrogazione della causa d'onore e del matrimonio riparatore - "Oliva Denaro". Incontro con le protagoniste
Accademia Peloritana dei Pericolanti (14/10/2022 - 14/10/2022) 20221014
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Dinamiche tra centro e periferia in Italia: Reggio Calabria, 1970, relazione in occasione della presentazione del libro di G. Turano, "Salutiamo, amico. Il romanzo sull'estate dei boiachimolla"
Milazzo, Palazzo D'Amico (24/08/2022 - 24/08/2022) 20220824
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Economia
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore)
- Arti e mestieri del Mare nella Messina medievale e moderna: un tour virtuale
Campus di Scienze, Papardo, Università degli Studi di Messina (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Partecipazione con relazione al Seminario "Donne e lavoro" organizzato dall'Ordine degli avvocati di Messina
Tribunale di Messina (il Seminario si è svolto in modalità mista sulla piattaforma teams (08/03/2021 - 08/03/2021) 20210308
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Res Publica (lab. di cittadinanza e costituzione: ISS Medi di Barcellona) -
Dipartimento SCIPOG - IIS Medi di Barcellona PG (15/01/2019 - 17/05/2019) 20190115
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (4)
6388 - STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI
Secondo Semestre (17/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
36 ore
6388 - STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI
Secondo Semestre (01/02/2026 - 30/04/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
36 ore
868 - STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE ED EUROPEE
Primo Semestre (16/09/2025 - 20/12/2025)
- 2025
Laurea
8 CFU
48 ore
868 - STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE ED EUROPEE
Primo Semestre (01/10/2025 - 23/12/2025)
- 2025
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found