Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
RODOLICO Carmelo

RODOLICO Carmelo

Direttore
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Professore Ordinario
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA

Settore MEDS-12/A - Neurologia
  • Contatti
  •  crodolico@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Il Prof. Carmelo Rodolico è professore ordinario di Neurologia, presso l’Università degli Studi di Messina.
Dal 18/07/2022 è il Direttore della Unità Operativa Complessa di Neurologia e Malattie Neuromuscolari presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria "G. Martino" di Messina (AOU "G. Martino").
Dal 2012 è il Responsabile del Centro di Riferimento Regionale per la Ricerca, Diagnosi e Cura della miastenia presso la stessa struttura
E' stato Tesoriere dell' Associazione Italiana di Miologia da Maggio 2015 a Maggio 2018 e,
dal Maggio 2018 al dicembre 2021, ne è stato Segretario Nazionale.
L’interesse scientifico è nel campo delle patologie neuromuscolari. Ha contribuito alla definizione degli aspetti clinici e neuropatologici della miastenia “limb-girdle” ed all' identificazione del gene GFPT1 come responsabile della miastenia “limb-girdle” con aggregati tubulari responsiva alla piridostigmina, descrivendo la prima famiglia italiana (Am J Hum Genet. 2011 Feb 11;88(2):162-72). Ha descritto, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, il primo caso in Italia di botulismo da iniezione intramuscolare di eroina (Neurol Sci. 2010;31(6):825-7). Ha partecipato alla stesura delle raccomandazioni italiane per la gestione diagnostica e terapeutica della miastenia gravis e delle sindromi miasteniche congenite (Neurol Sci. 2019;40(6):1111-1124; Neurol Sci. 2019 Mar;40(3):457-468). Ha descritto la prima famiglia Italiana con atrofia muscolare spinale e fenotipo scapoloperoneale da mutazione del gene TRPV4, curando gli aspetti di tale patologia per Orphanet Europe. Fa parte di un network europeo per la caratterizzazione clinica e molecolare delle sindromi miasteniche congenite e collabora con diversi centri (UE ed USA) per trials multicentrici. L’attività scientifica del Prof. Rodolico è documentata da oltre 140 pubblicazioni in extenso su riviste internazionali con Impact Factor. H-index (Scopus). 35.

Referente di (2)

GRUPPO DI STUDIO SULLE MALATTIE NEUROLOGICHE AUTOIMMUNI E GENETICHE, CEFALEE, DEMENZE E DISORDINI DEL MOVIMENTO
Gruppo
LABORATORIO DI CARATTERIZZAZIONE MORFOFUNZIONALE DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI DISIMMUNI E GENETICHE. STUDIO DEGLI EFFETTI DI TERAPIE SPERIMENTALI
Laboratorio

Partecipa a (2)

LABORATORIO DI NEUROCHIMICA
Laboratorio
NEUROCHIMICA
Gruppo

Pubblicazioni (290)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Direzioni enti

Incarico svolto presso: RODOLICO Carmelo
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

4525 - SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
5 CFU
30 ore

4525/2 - NEUROLOGIA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
3 CFU
18 ore

5435 - SCIENZE NEUROLOGICHE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
9 CFU
108 ore

5435/1 - NEUROLOGIA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
60 ore

5435/1 - NEUROLOGIA (MZ)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
60 ore

5435/2 - NEUROLOGIA

CICLO ANNUALE (01/10/2025 - 30/05/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
1 ore

A004418 - TIROCINI OBBLIGATORI IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2025 - 30/05/2026) - 2025
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
7 CFU
7 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1