Persona
DE LUCA Giovanna
Professoressa Ordinaria
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato
DeLucaGiovanna-cv-europass-it_web_page_250812.pdf (CV completo)
Description
La Prof.ssa De Luca si laurea in Chimica nel 2002 (con lode) presso l'Università di Messina, dove consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche nel 2006. Dopo aver usufruito di alcune borse post-doc, trascorre due anni (2010-2011) presso l'Istituto per i Materiali Compositi e Biomedici del CNR come ricercatrice (t.i.). Nel 2011 vince un concorso come Ricercatrice Universitaria (t.i.) nel S.S.D. di Chimica Generale ed Inorganica (CHEM-03/A) presso l'Università di Messina. Dal 2024 è Professoressa Ordinaria presso lo stesso Ateneo.
La Prof.ssa De Luca ha trascorso dei periodi come Visiting Researcher e Visiting Professor all'Institut de Science et d'Ingénierie Supramoléculaires-Università di Strasburgo, e di Visiting Researcher allo Swarthmore College, Swarthmore (PA-USA).
I risultati della sua attività scientifica sono stati pubblicati in oltre 70 articoli su riviste internazionali con peer-review, e presentati in più di 80 conferenze nazionali ed internazionali. L'attività scientifica della Prof.ssa De Luca include: lo studio della chimica supramolecolare delle porfirine, sia in soluzione che su superficie, attraverso l'uso di varie tecniche spettroscopiche e di microscopia; lo studio di aggregati supramolecolari chirali e i fenomeni di amplificazione della chiralità; lo studio dell'autoaggregazione su superficie di materiali organici funzionali, con focus sulla realizzazione di nuovi protocolli di post-processing per migliorare il grado di ordine, da scala nanometrica a micrometrica, delle architetture supramolecolari depositate. Negli ultimi anni la Prof.ssa De Luca si è interessata alla formazione di materiali nanoibridi attraverso l'interazione di nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (nano-sfere, -bacchette, -tubi, -foglietti) con materiali organici funzionali, per potenziali applicazioni in campo nano- e bio-tecnologico, della sensoristica, dell'optoelettronica, fotonica e della scienza dei materiali.
La Prof.ssa De Luca ha trascorso dei periodi come Visiting Researcher e Visiting Professor all'Institut de Science et d'Ingénierie Supramoléculaires-Università di Strasburgo, e di Visiting Researcher allo Swarthmore College, Swarthmore (PA-USA).
I risultati della sua attività scientifica sono stati pubblicati in oltre 70 articoli su riviste internazionali con peer-review, e presentati in più di 80 conferenze nazionali ed internazionali. L'attività scientifica della Prof.ssa De Luca include: lo studio della chimica supramolecolare delle porfirine, sia in soluzione che su superficie, attraverso l'uso di varie tecniche spettroscopiche e di microscopia; lo studio di aggregati supramolecolari chirali e i fenomeni di amplificazione della chiralità; lo studio dell'autoaggregazione su superficie di materiali organici funzionali, con focus sulla realizzazione di nuovi protocolli di post-processing per migliorare il grado di ordine, da scala nanometrica a micrometrica, delle architetture supramolecolari depositate. Negli ultimi anni la Prof.ssa De Luca si è interessata alla formazione di materiali nanoibridi attraverso l'interazione di nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (nano-sfere, -bacchette, -tubi, -foglietti) con materiali organici funzionali, per potenziali applicazioni in campo nano- e bio-tecnologico, della sensoristica, dell'optoelettronica, fotonica e della scienza dei materiali.
Referente di (2)
Pubblicazioni (155)
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
933 - CHIMICA GENERALE
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea
7 CFU
60 ore
933 - CHIMICA GENERALE (LZ)
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea
7 CFU
60 ore
940 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
10 CFU
72 ore
A003612 - DIDATTICA DELLA CHIMICA GENERALE E INORGANICA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI
CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
A003853 - METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore
No Results Found