Formazione professionale ed apprendimento riflessivo: le comunità di pratica tra docenti
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2018
Abstract:
La rapidità con cui si evolvono le conoscenze e i sistemi tecnologici per la comunicazione delle informazioni ha profondamente inciso sulle procedure e sulle metodologie dei percorsi formativi e educativi. All’interno di tale contesto le Information and Communication Technologies (ICT), i new media, i social media, ecc., sono individuati come una opportunità in più di crescita e riflessione metodologico-disciplinare, modificando di fatto il processo e, di conseguenza, consentendo il passaggio da una formazione tradizionalmente intesa come passivizzante (concezione oggettivista) ad una attiva, collaborativa, cooperativa (concezione costruttivista). L’utilizzo delle tecnologie di rete diventa strategico, soprattutto quando abbinate alle metodiche del knowledge management e all’organizzazione di Comunità di Pratica entro cui favorire processi di apprendimento tra pari. L’ideazione di un sistema integrato di formazione si rivolge, in particolare, verso quella specifica area di interesse strategico della formazione permanente (lifelong learning, lifewide learning, social learning, ecc.).
Tipologia CRIS:
14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Keywords:
Formazione, Comunità di pratica, lifelong learning, lifewide learning, social learning.
Elenco autori:
Epasto, Aldo Attilio
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Itaca. In viaggio tra storia, scuola ed educazione.
Pubblicato in: