Data di Pubblicazione:
2017
Abstract:
L’identificazione della plusdotazione mentale richiede un ampio
processo di assessment al fine di indagare non solo il Quoziente
Intellettivo (QI) ma anche altre componenti o caratteristiche associate
alle abilità eccezionali. A tal fine, le valutazioni fornite dai genitori
e dagli insegnanti possono essere un valido supporto al processo di
identificazione della plusdotazione, in quanto possono fornire delle
informazioni utili sulle abilità dei bambini che potrebbero non essere
identificate utilizzando prevalentemente i test di valutazione del QI.
Pertanto, l’obiettivo del presente studio è quello di tradurre e validare
nel contesto italiano la checklist sulla plusdotazione mentale (CPM) di
Sommer, Fink e Neubauer (2008), sia nella versione per gli insegnanti
che per i genitori. Lo studio si articola in due fasi. Nella prima fase è
stata esplorata la struttura fattoriale dello strumento, analizzandone le
principali proprietà psicometriche, su un campione di 392 genitori e
136 insegnanti. Ai bambini (N=570; 50.7% femmine, età media 9.20
anni), invece, sono state somministrate le Matrici Progressive Colorate
per la valutazione del QI e la scala SDAI per la valutazione della disattenzione.
Nella seconda fase, invece, sono state indagate le differenze
tra i bambini plusdotati (N=31) e i bambini normodotati (N=31) nelle
valutazioni fornite dagli insegnanti e dai genitori. I risultati ottenuti indicano
che lo strumento possiede delle buone caratteristiche psicometriche
(affidabilità e validità di costrutto) che lo rendono applicabile
nel contesto italiano. Inoltre, dall’analisi delle differenze di gruppo è
emerso che i bambini plusdotati ottengono, dagli insegnanti e dai genitori, una valutazione più alta circa le loro abilità rispetto ai bambini
normodotati. Questi risultati confermano l’utilità delle valutazioni di
entrambe le figure educative per l’identificazione della plusdotazione
Tipologia CRIS:
14.d.1 Abstract in Atti di convegno
Keywords:
plusdotazione
Elenco autori:
Fabio, R. A.; Towey, G.; Buzzai, C.
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
X Codisco. Dimensioni della performatività nelle scienze cognitive