Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

822/3 - MEDICINA LEGALE VETERINARIA, LEGISLAZIONE VETERINARIA, PROTEZIONE ANIMALE E DEONTOLOGIA

insegnamento
ID:
822/3
Durata (ore):
25
CFU:
2
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA VETERINARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/02/2026)

Syllabus

Testi

A. Torrente, Schlesinger P., Manuale di diritto privato, Giuffrè Editore, 2011 Ordine dei Medici Veterinari, Manuale di gestione. Veterinari Editori, 2009. Links utili: https://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it, http://www.gazzettaufficiale.it, http://www.parlamento.it/home, http://www.salute.gov.it/, http://www.defra.gov.uk/wildlife-pets/pets/travel/pets/ A. Passantino, La tutela giuridica del sentimento dell’uomo per gli animali, Aracne Editrice, 2007.

Contenuti

Programma teorico (13 ore) Contenuti del corso e modalità di valutazione del profitto (0,5 h). Introduzione teorica allo studio del diritto (1,5 h): -Il diritto privato e le fonti del diritto; - Elementi di diritto comunitario; - Elementi di diritto civile e penale; La legislazione del farmaco veterinario (1 h). Il maltrattamento degli animali (0,5 h). La legislazione sulla protezione e sul benessere degli animali (sperimentazione, allevamento, trasporto e macellazione) (4 h). La legge sulla tutela della fauna selvatica (0,5 h). Il fenomeno del randagismo e anagrafe canina (1 h). L’identificazione degli animali da reddito (bovini, ovi-caprini, suini, avicoli, equidi, camelidi e altri ungulati, api, delle specie di acquacoltura) (1 h). La legislazione sulla riproduzione animale (0,5 h). Normativa relativa alla movimentazione non commerciale degli animali da compagnia (convenzionali e non) (0,5 h). La Responsabilità Professionale (1 h). L’esercizio Libero professionale (0,5 h). La disciplina sull’attivazione delle strutture veterinarie (0,5 h) Programma pratica (12 ore) Impiego di strumenti informatici per la ricerca in campo normativo. Analisi e interpretazione di testi normativi (1 h). Compilazione cartelle cliniche elettroniche. Formulazione e compilazione consenso informato. Simulazione di redazione ricetta medico-veterinaria. Simulazione di compilazione registro di carico e scarico dei farmaci. Simulazione di redazione certificati, referti, denunce e perizie. Corretto smaltimento rifiuti speciali (carcasse, farmaci, ecc.) (4h). Compilazione dei documenti d’identificazione per i movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia e dei passaporti (2 h). Valutazione del benessere degli animali (4 h). Visita di compravendita (1 h).

Corsi

Corsi

MEDICINA VETERINARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

PASSANTINO Annamaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0