Persona

BRIUGLIA Silvana
Professoressa associata
Dirigente
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato
Curriculum Vitae Briuglia Silvana giugno 2022.pdf (CV Briuglia Silvana)
Description
nata a Messina il 22/08/71,
in data 10/07/1995 laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Messina, con voto 110/110 e lode,
dal 20/06/1996 inserita nell'Albo professionale Medici-Chirurghi della provincia di Messina,
in data 18/10/1999 specializzata in Pediatria presso l’Università di Messina con voto 50/50 e lode,
dal 2002 ad oggi effettua attività di Genetica medica, in ambito assistenziale, didattico e di ricerca, acquisendo requisiti equipollenti alla specializzazione di Genetica Medica (secondo la normativa vigente),
nel 2001 e 2002, vincitrice di borse di studio di ricerca e di un progetto di ricerca PRA 2002.
Dal 20/06/2003 al 28/12/08 Dirigente Medico presso l'AOUP G.Martino di Messina.
Dal 29/12/2008 Ricercatore confermato in Genetica Medica presso il AOU Policlinico Universitario G.Martino di Messina, con attività di docenza e di dirigente medico pediatra e genetista.
Dal 12/05/2011 responsabile per il Centro di Riferimento Regionale per la Prevenzione, la Diagnosi e la Cura delle Malattie Genetiche Rare e reumatologiche.
Dal 16/03/2011 referente per la segnalazione delle Malformazioni congenite nell’ambito del DAI Materno-Infantile.
Dal 07/11/2014 membro del Tavolo Tecnico di Genetica Medica all’Assessorato regionale della Salute, Regione Sicilia, Palermo. Dal 2002 ad oggi ha pubblicato su riviste internazionali n°48 articoli, Impact factor di 159,915.
in data 10/07/1995 laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Messina, con voto 110/110 e lode,
dal 20/06/1996 inserita nell'Albo professionale Medici-Chirurghi della provincia di Messina,
in data 18/10/1999 specializzata in Pediatria presso l’Università di Messina con voto 50/50 e lode,
dal 2002 ad oggi effettua attività di Genetica medica, in ambito assistenziale, didattico e di ricerca, acquisendo requisiti equipollenti alla specializzazione di Genetica Medica (secondo la normativa vigente),
nel 2001 e 2002, vincitrice di borse di studio di ricerca e di un progetto di ricerca PRA 2002.
Dal 20/06/2003 al 28/12/08 Dirigente Medico presso l'AOUP G.Martino di Messina.
Dal 29/12/2008 Ricercatore confermato in Genetica Medica presso il AOU Policlinico Universitario G.Martino di Messina, con attività di docenza e di dirigente medico pediatra e genetista.
Dal 12/05/2011 responsabile per il Centro di Riferimento Regionale per la Prevenzione, la Diagnosi e la Cura delle Malattie Genetiche Rare e reumatologiche.
Dal 16/03/2011 referente per la segnalazione delle Malformazioni congenite nell’ambito del DAI Materno-Infantile.
Dal 07/11/2014 membro del Tavolo Tecnico di Genetica Medica all’Assessorato regionale della Salute, Regione Sicilia, Palermo. Dal 2002 ad oggi ha pubblicato su riviste internazionali n°48 articoli, Impact factor di 159,915.
Pubblicazioni (250)
Altri titoli (4)
Socio della Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) dal 24/09/2002 ad oggi
(24/09/2002 - )
20020924
Socio del Gruppo di Genetica della Società Italiana di Pediatria
Socio della Società Italiana di Pediatria
(01/03/2001 - 30/11/2009)
20010301
No Results Found
Public Engagement (2)
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Altro)
- membro del Molecular Tumor Board, nell’ambito delle attività del Coordinamento Regionale della Rete Oncologica della Regione Siciliana ex D.A. n. 1835 del 20.09.2019
riunione in remoto del Coordinamento regionale della Rete Oncologica della Regione Siciliana. (20/09/2019 - ) 20190920
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- responsabile scientifico dell'Associazione di volontariato AGATHOS
sede legale dell'Associazione (13/02/2018 - ) 20180213
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (29)
3237 - BASI BIOLOGICHE E MOLECOLARI
Primo Semestre (01/10/2025 - 20/01/2026)
- 2025
Laurea
5 CFU
30 ore
3237/3 - GENETICA MEDICA
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea
1 CFU
12 ore
3237/3 - GENETICA MEDICA
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
Laurea
1 CFU
12 ore
3237/3 - GENETICA MEDICA
Primo Semestre (01/10/2025 - 20/01/2026)
- 2025
Laurea
1 CFU
6 ore
3310 - SCIENZE BIOGENETICHE E PSICOLOGICHE
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
36 ore
3310/2 - GENETICA MEDICA
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea
3 CFU
18 ore
3967 - SCIENZE DI BASE
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
36 ore
3967/5 - GENETICA MEDICA
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
2 CFU
12 ore
4057 - BASI BIOLOGICHE E MOLECOLARI DELLA VITA
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
5 CFU
30 ore
4057/2 - GENETICA
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
1 CFU
6 ore
5631 - SCIENZE BIOLOGICHE
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
36 ore
5631/1 - GENETICA MEDICA
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
2 CFU
12 ore
5712 - SCIENZE PEDIATRICHE
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
9 CFU
108 ore
5712/5 - GENETICA MEDICA
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
24 ore
5712/5 - GENETICA MEDICA
Secondo Semestre (17/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12 ore
5712/5 - GENETICA MEDICA
Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
24 ore
5712/5 - GENETICA MEDICA (AL)
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
24 ore
5712/5 - GENETICA MEDICA (AL)
Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
24 ore
5712/5 - GENETICA MEDICA (MZ)
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
24 ore
5712/5 - GENETICA MEDICA (MZ)
Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
24 ore
5712/6 - GENETICA MEDICA
Secondo Semestre (17/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12 ore
A001011 - BASI MOLECOLARI E CELLULARI DELLA VITA
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
4 CFU
48 ore
A001016 - FISIOPATOLOGIA E PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI PROCREAZIONE ASSISTITA
Secondo Semestre (01/03/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea
9 CFU
108 ore
7224 - BASI BIOLOGICHE DELLA VITA
Primo Semestre (01/10/2025 - 30/01/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
72 ore
8098 - GENETICS
Secondo Semestre (17/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
72 ore
A004636 - MEDICAL GENETICS
Secondo Semestre (17/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12 ore
A004637 - MEDICAL GENETICS
Secondo Semestre (17/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12 ore
A004790 - EMBRIOLOGIA ED ISTOLOGIA E GENETICA
Secondo Semestre (17/02/2026 - 30/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
7 CFU
84 ore
A004791 - GENETICA, GENETICA MEDICA, ISTOLOGIA ED EMBIOLOGIA
Secondo Semestre (03/03/2026 - 06/06/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
9 CFU
108 ore
No Results Found